|
> AA.VV., Quando Parlano i Contadini, le parole della vita rurale; ed. EMI Editrice in Pavia, pag.120, 1998, Euro 10,00 - in esaurimento
> Osvaldo Galli, "Al masulàr, dai secoli ai giorni nostri", Salami e cultura straordinario abbinamento, ed Guardamagna, pag. 120, 2000, Euro 12,00 - si può acquistare tramite sito internet "Il mio libro"
>a cura di Osvaldo Galli;Â "Aspetti di civiltà contadina a Miradolo Terme";ÂÂÂÂ Museo Contadino della Bassa Pavese, in collaborazione con la Scuola Elementare di Stato di Miradolo, ed. Guardamagna, pag. 120, 2001, Euro 10,00. In esaurimento.
> Osvaldo Galli, "Luoghi e immagini della Bassa Pavese", ed. Guardamagna, pag. 120, 2002, Euro 10,00
> Silvana Galli, "I Nostri Proverbi"; Scuola elementare di Santa Cristina, pag. 32, esaurito
> Silvana Galli; "Forma e Significato del Dialetto";Â S Cristina e Biss. nella Bassa Pavese; ed. Guardamagna; pag. 231, 2005, Euro 13,00
> Museo Contadino della Bassa Pavese; "La lipa"; Editrice Boopen; pag.16, 2009, Euro 8,00
> A cura di Paolo Pulina, "Peppino Marotto a S.Cristina e Bissone"; Atti del convegno tenutosi il 18 maggio 2008; 2009, pag.48, Euro 5,00.
> Silvana Galli; "I Giochi di una volta"; Museo Contadino della Bassa Pavese; pag.105, Euro 15,00 - si può acquistare sul sito internet "Il mio libro".
> Elettra Irene Borchi; "IL SILENZIO PARLATO DAGLI OGGETTI"; Catalogo Etnografico del Museo Contadino della Bassa Pavese; pag. 135, Euro 15,00. Chi si presenta al Museo avrà uno sconto.
> Museo Contadino Bassa Pavese; "La sapienza delle mani" volume fotografico.
|